sabato 27 ottobre 2012

Taznto per tenerVi INFORMATI !

La situazione al momento è questa
ieri sera il pilomat di Fegina (zona a traffico limitato) era chiuso, ad un certo punto si è pure bloccato, impedendo di fatto per un certo tempo il passaggio ai taxi (?) ed ad un mezzo della Protezione Civile
la catena in Via Roma è stata abbassata dopo le 22, ma questa mattina era nuovamente chiusa, perchè c'è Allerta 2 TUTTE le vie di FUGA devono essere APERTE  e praticabili

NOI lo avevamo detto ieri alle 19, scatta l'emergenza TUTTE le vie di FUGA devono essere APERTE



i bidoni della spazzatura che sono ubicati all'uscita del paese, dopo il garage comunale, ieri ed oggi sono li, PERICOLOSISSIMI, vi ricordate cosa hanno fatto lo scorso anno.
Basta un poco di acqua per farli muovere, PERCHE' non se ne è tenuto conto ? NON è forse anche quella una CRITICITA' ?

Andando  a fare un giro per il Canale Morione e volendo da profani azzardare una qual si voglia perizia tecnica.
Ci si chiede analizzando le foto di seguito, l'affulente del Rio Morione il canale Pastanelli come è stato imbrigliato ed il tratto finale perchè è ancora cosi "ruvido", e soprattutto quella piccola finestrella lasciata per far defluire l'acqua è sufficiente ?


Perchè nella rotonda di Via Roma ci sono ancora alcuni motorini ed i bidoni della spazzatura, Vi ricordate cosa è accaduto lo scorso anno ?
 Il garage pubblico di Loreto, è pubblico quando Vi pare, ma in quanto a manutenzione (della cosa pubblica..)
Il tetto è completamente allagato, eppure bastava pulire la caditoia, una cosa piccola piccola, che VOI NON siete capaci a fare ?



Se c'è un AVVISO di ALLERTA 2, NON si dovrebbe BLOCCARE completamente il traffico veicolare, Cosa ci fà la RAI con quei grossi mezzi in giro per il paese, intervista il Sindaco con gli stivali bianchi, dove è la SICUREZZA ?
 o come dite VOI L'AUTO PROTEZIONE !

E per finire, TUTTE le attività commerciali sono chiuse, per l'Ordinanza Sindacale, ci sono ancora in paese moltissimi turisti, come avete avvisato e sopra tutto come avete organizzato una eventuale evacuazione o punto di accoglienza ?
Nei giorni scorsi avete mandato mail per organizzare l'evento del 25 ottobre, fate torte ecc ecce.
Ed oggi , come neanche una mail ?  cosa strana vero....

11 commenti:

  1. Andatevene a casa tutti, vergognatevi.

    RispondiElimina
  2. Ma uno straccio di censimento giusto per sapere casa per casa le necessità delle famiglie residenti, sapere se ci sono degli ammalati o persone con problemi di deambulazione , chiudere gli alimentari senza porsi il problema degli anziani soli in casa ,ma riuscite a pensarci tra una intervista e una cerimonia ? Io non credo, siete troppo confusi e noi troppo terrorizzati a sapere di dipendere dalla vostra non lucidità .

    RispondiElimina
  3. mi piacerebbe conoscere il pensiero, sicuramente elevato, della pignatta a proposito di quello che hai scritto nel post
    Dai mettici nuovamente la faccia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E perché non ci metti un po' la tua di faccia, invece di fare lo spiritoso... Ce l'hai il coraggio di dire chi sei???? Eh ne dubito....

      Elimina
  4. Perché gli amministratori hanno inviato qualche giorno fa un'email a tutti gli operatori economici chiedendo che si facessero delle torte per la festa e non hanno inviato niente per informare dell'allerta?
    È un fatto gravissimo!

    RispondiElimina
  5. Perché in uno stato di allerta 2 il furgone della RAI è rimasto parcheggiato in uno dei punti dove l'alluvione lo scorso anno si è sfogata a mare con tutta la sua forza?
    Per tutto l'anno noi siamo sempre andati a piedi, ieri sera abbiamo dovuto togliere, giustamente, le auto da molti punti del paese. Tutti i ristoranti e i bar chiusi, piani terra evacuati, turisti e residenti inviati a rientrare nelle case e negli alberghi da Carabinieri, Vigili d Protezione Civile, ma sotto i ponti della ferrovia c'è pieno di macchine, furgoni, bus del Parco e il furgone della Rai per le interviste.

    RispondiElimina
  6. Ma i tavolati su Via Roma in caso di Allerta 2 non dovevano essere prontamente rimossi?

    RispondiElimina
  7. Stamattina una turista americana mi si avvicina e un po' intimorita mi chiede:" mi scusi ma in caso di emergenza o alluvione suoneranno una sirena o le campane? O a quale segnale sonoro dobbiamo prestare attenzione? E cosa dobbiamo fare?" Le ho risposto: " purtroppo non lo sappiamo nemmeno noi."

    RispondiElimina
  8. Stamattina una turista americana mi si avvicina e un po' intimorita mi chiede:" mi scusi ma in caso di emergenza o alluvione suoneranno una sirena o le campane? O a quale segnale sonoro dobbiamo prestare attenzione? E cosa dobbiamo fare?" Le ho risposto: " purtroppo non lo sappiamo nemmeno noi."

    RispondiElimina
  9. Dai ponti della ferrovia più che in mare le macchine non possono andare....

    RispondiElimina
  10. Va be !! comunque adesso cominciano a lavorare novamente nella piazza Garibaldi perche' le porcate non devono restare incompiute .

    RispondiElimina