sabato 10 novembre 2012

Che la mia presidente ha dovuto tirare forte la cinghia in questa stagione di cris

Riceviamo & pubblichiamo

Salve,qualche tempo fa' ho letto su questo blog alcune critiche anonime rivolte nei confronti della pro-loco del ns paese.....ebbene,metterci la faccia non è da codardi,ma semplicemente rimane sempre un modo civile per potersi confrontare senza riserve.
E' stata  attaccata la conduzione dell'ufficio,rivendicando orari di apertura brevi e riduzione del personale...beh,innanzitutto ci tengo a dire(ora che ho finito il mio lavoro!!),che la mia presidente ha dovuto tirare forte la cinghia in  questa stagione di crisi,e, ci tengo a precisare che, come voi tutti ben sapete l'Associazione non è a fini di lucro,e quindi ogni quota di ogni singola struttura ha aiutato a sostenere le varie spese di gestione(mappe illustrative,bollette,)
Con i contributi dei soci   la ns presidente avrebbe pagato i nostri stipendi,ma i contributi han tardato molto ad arrivare e qualcuno non è arrivato affatto(nonostante la ns richiesta,forse  non sanno che la pro-loco è di tutti!!),e quindi Lei stessa per ben 2 mesi si è messa dietro al bancone,a lavorare,senza alcun tipo di guadagno ma solo per il suo grande senso di responsabilita', serieta , onesta' e trasparenza che sempre l'ha contraddistinta in questi 5 anni di mia permanenza lavorativa in quest'ufficio.Grazie Anna!!!!

A chi volesse rispondermi,sarei grata volesse presentarsi cosi' come ho fatto io!!
Grazie,Gianna Marradi



e questo è quello che ricevemmo a marzo 2012



Riceviamo & pubblichiamo

Ridurre l’organico e l’orario di apertura dell’ufficio turistico di Monterosso: ottima idea per rilanciare l’economia!














Da quest’anno la Proloco di Monterosso al mare ha deciso di ridurre notevolmente oltre l’organico, lasciando disoccupati parecchi giovani che lavoravano al suo interno, anche l’orario d’ufficio; dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Alla luce del recente disastro ambientale l’immagine del paese è stata sicuramente colpita e in un periodo di crisi economico come quello che sta passando l’Italia e gran parte dell’Europa ridurre la possibilità ai turisti, che sono il perno attorno al quale il paese vive, di recepire informazioni non è di certo la migliore strategia che si potesse adottare.
L’ufficio è finanziato dal comune e dalla regione liguria i quali fino ad ora non sono intervenuti in tale decisione.
Informazione, cordialità, gentilezza e disponibilità sono la base del marketing turistico che purtroppo è sempre stato limitato o spesso e volentieri assente.
Tralasciando per un attimo l’aspetto riguardante il turista, proviamo a pensare alle strutture ricettive come alberghi, B&B e affitta camere che facevano affidamento proprio ad essa per l’approvvigionamento di clienti.
Scelta sbagliata la chiusura nelle ore del primo pomeriggio. La maggiore affluenza di turisti ha luogo proprio in questo lasso di tempo; perché non soddisfare le esigenze di coloro che per molti monterossini danno la possibilità di vivere in modo più che dignitoso? È un po’ come tirarsi la zappa sui piedi.
Siamo d’accordo che il rilancio dell’economia del governo Monti per certi aspetti non è affine all’amministrazione comunale ma ora, per partito preso, ridurre anche le essenziali funzioni del paese sembra essere per molti aspetti esagerato.


1 commento:

  1. Credo che la Gianna abbia sollevato una questione interessante... Purtroppo nel nostro paese tanti, direi anche troppi, sono quelli che hanno solo da criticare senza portare nessun tipo di contributo alla comunità.. La pro loco credo sia un esempio lampante dell'egoismo interessato che contraddistingue tanta gente... Se tutti pagassero le quote, non ci sarebbe bisogno di tirare la cinghia e ridurre gli orari, non potendo sostenere i costi del personale... Molto più comodo sedersi fuori al sole e fermare i turisti che cercano un alloggio... Offrendo appartamenti fatiscenti a prezzi pazzeschi.. Senza spendere un soldo.. Poi magari criticare gli orari d'ufficio, le sovvenzioni del comune, la chiusura di via Roma, mettiamocela va'.. Ci sta sempre bene... Prendiamocela sempre con qualcun'altro... È molto comodo.... Se si vogliono cambiare le cose credo si debba cominciare dal basso...

    RispondiElimina