Tu il 25 ottobre, cosa farai ?
Una giornata triste, una commemorazione "forse dovuta" , si ma in che termini.
Vogliamo sapere Tu come vivrai questo emozionante momento, parteciperai alla Processione, andrai a mangiare sotto il tendone, sarai li quando inaugureranno il monumento.
Il TUO pensiero è importante, sia che lo esprimi in totale anonimato, sia che ti firmi, se non vuoli farlo direttamente nel blog scrivici
paese.libera@libero.it
l
Carissimi,
RispondiEliminadomani è per tutti noi un triste anniversario. Il ricordo dell’alluvione che ha colpito Vernazza, Monterosso, la Val di Vara e le altre zone dell’entroterra ligure è ancora così nitido nella nostra mente.
Attraverso il Censimento dei Luoghi del Cuore abbiamo accolto l’invito dei Comuni delle Cinque Terre e del Parco Nazionale a far segnalare proprio I TERRAZZAMENTI DELLE CINQUE TERRE. Perché diventino “luogo del cuore” di tanti e perché è necessario che l’attenzione verso questo territorio così fragile non venga mai meno.
Anche l'attrice Lella Costa ha scelto di prestare il suo volto per la mobilitazione a difesa dei Terrazzamenti delle Cinque Terre; ha creato un videomessaggio che vi invitiamo a guardare e a diffondere tra i vostri amici. Non vi sfuggiranno la bellezza e la semplice profondità delle sue parole, il legame con il paesaggio ligure, la sua urgenza sul FARE...
Di seguito troverete i link che rimandano al sito del Censimento “I luoghi del Cuore”, in particolare alla pagina dedicata all'intervento dell'attrice e alla scheda di voto delle Cinque Terre.
Vi ringraziamo per quello che potrete fare: se anche voi amate l'Italia e le vostre Terre, aiutateci a proteggerle!
Ecco il video di Lella Costa:
http://www.fondoambiente.it/Attivita-FAI/lella-costa-per-i-terrazzamenti-delle-cinque-terre.asp
Ecco la scheda sulle 5 Terre: clicca qui per dare il tuo voto
http://www.iluoghidelcuore.it/cinque-terre1
Per maggiori informazioni sul Censimento:
http://www.iluoghidelcuore.it/
https://www.facebook.com/iluoghidelcuore?ref=hl
Telefono: 02467615278
Credo che molti di noi, intimamente, pur con il dovuto e sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono prodicati per l'emergenza dello scorso anno,preferirebbero una manifestazione soft senza protagonismo al quale,l'attuale amministrazione ci ha abituato.
RispondiEliminaMi associo! ma temo, per quel che ho visto in serata, ,tra carrette e primedone con seguito sara' impossibile una ricorrenza in linea con il tragico evento. Spero che la Vergine di Soviore ci illumini e ci aiuti!!!!...a sopportare il protagonismo
RispondiEliminaIl senso della misura difficilmente ce lo può donare la Vergine di Soviore. Troppo di tutto!
RispondiEliminaSarebbe bastato un'ora di raccoglimento in piazza(con gli esercizi chiusi)per ricordare Sandro e dopo, la S. Messa per chi lo desiderasse. E il Sindaco, con manie di protagonismo, spero ci dica quanti soldi sono arrivati!
Credo che le ricorrenze qualunque esse siano debbano essere vissute con manifestazioni sobrie e senza tanti squilli di tromba. Ricordando chi é scomparso, ringrazindo chi si é prodigato per alleviare i disagi. Credo che anche i monterossini "estivi" ne sarebbero lieti.
RispondiEliminaChe tristezza tutto questo protagonismo anche in una tale ricorrenza. Non era sufficiente una semplice ed umile commemorazione della durata di alcune decine di minuti ,tra noi paesani senza nessuna autorità ,senza nessuna televisione senza nessun fotografo senza tanto far VEDERE ....che triste vedere oggi tutti indaffarati per rendere tutto bello e adornato per domani...ma non l'avete ancora capito che la bellezza e' data da un paese vivibile,unito, solare ed UMILE
RispondiEliminaIo ce l'ho più grosso!!! A questo ho pensato nella giornata di ieri quando ho visto mettere la targa di marmo attaccata alla chiesa per indicare l'altezza massima dell'alluvione del 2011. Chissà con quali metri di misura giusto un dieci centimatri sopra alla taga del 1966. A questo punto invitiamo tutti coloro che sono in possesso di foto a che determinano un paragone a inviare i file all'indirizzo di questo blog. Un capitolo si chiederà di dedicaro a questi paragoni che altro non fanno che dimostrare il protagonismo dei nostri amministratori.
RispondiEliminaUn grazie anticipato a chi vuol partecipare alla raccolta foto.
La tristezza la fanno venire certi commenti.... Ringraziare le persone che ci hanno aiutato, in quei momenti terribili, trovo che sia quanto meno doveroso, e invece da settimane se
RispondiEliminane sentono di tutti i colori.
Mettere fiori per il passaggio della Madonna, credo sia in linea con la tradizione, come constatare che sempre gli stessi si sbattono, mentre il resto del gregge bela a vanvera....
Per illuminare certe teste ci vorrebbe un miracolo degno della Madonna di Lourdes...
Speriamo che la presenza della Madonna diSoviore renda piu' vivibile la giornata ma Lui non ha, purtroppo, il dono della sobrieta' e riuscira', sicuramente, a rendere tutto piu' difficile
RispondiEliminasperavo che questa fosse una giornata di ricordo per chi non è stato fortunato, per chi ci ha lasciato e una giornata di riflessione su quanto c'è ancora da fare per farci tornare a vivere senza paura e senza ansia. ma i nostri ammnistratori amano il protagonismo e il "mea culpa" lo hanno dimenticato, proprio non riescono a recitarlo.
RispondiEliminaCome volevasi dimostrare....CHE SCHIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMI VIENE IL VOMITO!!!!!!!!!!!!!
Io credo che il limite della decenza sia stato abbondantemente superato... Ma da te anonimo delle 13:02.... Per carità esiste la libertà di pensiero, ma in una giornata in cui si è' reso omaggio al coraggio e al sacrificio di Sandro, in una giornata in cui si è pensato di ringraziare tutte le persone che ci hanno dato una mano, e sono migliaia.... Beh in una giornata così attaccarsi alle solite beghe, denota una grande, infinita miseria...
RispondiEliminaSandro e' nel cuore di tutti!!!!! I riferimenti al parcheggio, alla manutenzione mai approntata e la piscina sono cose concrete e sotto gli occhi di tutti e cocorrono, purtroppo, al degrado ambientale del nostro paese. La miseria e' in coloro che non pongono limiti al protagonismo e pensano e agiscono nel publico come se fosse cosa loro., discriminando e previlegiando a loro piacimento Per quanto attiene alla statua e' lecito avere opinioni discordanti ed e' lecito non considerarla opera prioritaria. e' o non e' pagata con soldi publici????
RispondiEliminaSandro non era nel cuore di chi lo prendeva per i fondelli quando ogni mattina si recava nell'orto della moglie per bagnare e dal torrente scendeva fogna schietta. Poi i vigili consenzienti avevano verbalizzato che il giorno precedente erano scese forti piogge. Ma tutti sapevano perchè nel torrente scendeva m... anzichè acqua.
RispondiEliminaOltretutto e' orribile
RispondiEliminaLa Statua non e' per niente pagata con soldi pubblici, ma con ii soldi del Sig. Bighetti che l'ha donata e di una ditta di Padova che l'ha assemblata. Può non piacere ma il suo significato viene dal cuore dell'artista,( un abbraccio tre Monterosso e Levanto) perciò il grande critico d'arte che scrive che e' orrenda si dovrebbe vergognare.
RispondiEliminaBarbieri Valentina
Tutti i fiori che sono stati messi lungo le vie ( usanza antica) sono stati comprati personalmente da quei credenti che vogliono omaggiate la Madonna nel suo passaggio, come i drappi e le luci alle finestre, alla fine della funzione ognuno si e' portato a casa i propri. Non so dove abitavate nel 75, nel 88 e nel 2000 quando e' scesa , se non avete mai visto addobbare strade e portoni, fare gli altari. Mi sembra strano molto strano , specialmente per chi come me e' cresciuto a Loreto.
RispondiEliminaBarbieri Valentina
Scusa,anonimo delle 9.55....ma cosa ti ha fatto tanto schifo?
RispondiEliminaGrazie!! ora sappiamo che la statua e' stata REGALATA. comunque e' lecito avere un'opinione che non deve essere,necessariamente,da critico d'arte. Puo' piacere o non piacere anche se la parola "orribile " e' ecessiva
RispondiEliminaMiseria e vergogna fanno parte della quotidianita' e sono patrimonio comune e' bene ricordarselo
Io non sono di Monterosso, ma faccio parte di quei tanti volontari, che in quei giorni terribili di un anno fa, sono venuti a dare una mano ad amici e non, per ricostruire un bellissimo posto che abbiamo nel cuore....
RispondiEliminaOggi, invitata da quegli amici, sono tornata e l'emozione e' stata grande, stare insieme alle persone con le quali abbiamo spalato tanto fango, ricordare quei momenti, rimangiare tutti insieme come sotto il tendone, mi ha fatto venire un nodo alla gola... Ho provato grande orgoglio nel ricevere la bandana che ci hanno donato.... Mi ha commossa la statua donata da un amico di Levanto, bella o brutta non conta, il significato e il gesto sono bellissimi... Più volte ho letto il vostro blog, non sempre riesco a seguire il filo delle vostre polemiche, ma quelle che avete scatenato in questi giorni, forse perché toccano un argomento che mi sta a cuore le trovo sicuramente fuori luogo, spinte da una faziosità un tantino meschina.. Non vorrei che dietro ci fosse tanta invidia.... Ma come si può criticare chi in un anno ha ricostruito un paese... Quando sono scesa dalla barca il 27 ottobre 2011, non avrei mai creduto che, dopo un anno, il paesaggio sarebbe stato quello che ho trovato oggi... Se fossi un Monterossino oggi mi sarei sentito felice e giustamente orgoglioso.... La grande delusione l'ho provata nel leggere la cattiveria di certi commenti... Peccato mi ero fatta un'idea diversa di Monterosso e dei suoi abitanti in quei giorni.... Ma come diceva Madre Teresa: " OGNUNO RAGIONA SECONDO IL PROPRIO MARCIUME" .... Unica nota positiva, credo che gli autori di questi commenti siano una sparuta minoranza...
Saluti da una volontaria delusa!!!!
Amica mia che ringrazio per l'impegno e l'affetto per Monterosso dovresti essere piu' cauta nell'esprimere giudizi,Il tuo status di volontaria non ti autorizza a credere che chi esprime giudizi critici non ami il proprio paese e non abbia profuso,come te, impegno e dedizione per la ricostruzione.
RispondiEliminaSe analizzi bene i commenti, a parte qualche discutibile e improvvido pensiero, vi troverai note su cui meditare e utili per la tua personale valutazione della reata' monterossina che tu conosci poco al contrario di chi vive qui'
e subisce l'arroganza e la discriminazione e il populosmo
Caro volontario ti ringraziamo per l'aiuto che tu e tanti altri ci avete dato.
RispondiEliminaSiamo consci di quanto e' stato fatto in questo anno ma abbiamo anche ben presente quello che c'e dietro , sia per questo anno che per gli anni precedenti.
Non si possono dimenticare le minacce, i soprusi e l'arroganza che continuano a subire i non allineati.
Non possimo dimenticare il mancato rispetto delle regole e sopratutto gli AFFARI che ci sono dietro, forse non a tutti i lavori fatti in questo periodo ma sicuramente in altri.
In questi giorni a Vernazza un grande architetto sta preparando un progetto per il paese, anche a Monterosso un altro grande nome ha offerto la sua opera per il paese.
E' stata rifiutata.
Gli hanno detto che a Monetrosso avevano gia' gli architetti.
Noi Monterossini lo sappiamo bene chi sono o meglio chi e' l'archietto del sistema, e quali retroscena ci sono.
Noi Monterossini sappiamo chi si e' speso con lusinghe, minacce e raggiri per il parcheggio di Loreto e ora dice di non saperne niente.
Sappiamo chi c'e dietro la Monterosso Park, sappiamo chi c'e dietro i contributi della Curia arrivati, di nascosto, solo agli amici sappiamo molto ma non possiamo dirlo.....e questo e veramente tragico.
Sono queste le cose che voi non potete sapere, ma noi si, quindi se vogliamo parlare di miserie morali dobbiamo allargare il discorso senza timori reverenziali.
Le celebrazioni forse no ma il ricordo di chi ci ha lasciato sono doverosi, ma il dolore non va spettacolarizzato e tanto meno " usato " sopratutto da chi il rispetto, propio a chi non c'e' piu', non lo ha avuto in vita.
Siamo stanchi di questi piccoli belusconini, ma sopartutto siamostanchi del degrado morale in cui siamo statie putroppo , ci siamo lasciati trascinare.
Io alla commemorazione c'ero e una grande persona come Sandro Usai doveva essere ricordato così, con i "suoi"volontari e tutti quelli che un'anno fa c'erano a rendergli omaggio. Chi critica anche queste cose e alimenta polemiche sterili e senza senso non merita alcuna risposta, deve trovarla dentro di se.
RispondiEliminaP.S. qualcuno aveva chiesto di fare un minuto di silenzio a negozi chiusi e basta......ma io che c'ero mentre suonavano le sirene ho pensato ceh Sandro era li con noi e sorrideva..
la pignatta è troppo forte, però si intromette solo dove vuole per il resto aria fritta anzi fritto misto
RispondiEliminaIo alla commemorazione non c'ero, c'ero lo scorso anno a spalare, ho cercato dentro di me e non me la sono sentita di dare risposte per chi ci ha lasciato.
RispondiEliminaRicordo pero' bene quando Sandro si e' lamentato perche' nel suo amato orto arriva , anche se da onorevoli lombi, un liquido poco nobile.
La risposta delle " autorita'" in giacca e cravatta anche a bordo di una gozzo, non mi ricordo sia stata quella di una " Signora Autorita " ma di una " Autorita' asservita".
Ho notato anche la velocita' con cui e' stato abbattuto il muro del suddetto orto , cogli l'attimo per favorire il potente, poi hai sempre tempo ad apparire azzimato in televisione anche bisogna saper cogliere l'attimo.
Continuo a pensare che la sobrieta' sia un valore.
è già hallowen? schiere di personaggi travestiti di giallo si aggirano per il paese !!!
RispondiElimina......e l'esibizionismo colpisce ancora....vorrei capire cosa servono tutti sti personaggi in giro...se succede quello che è' successo l'anno scorso non possono fare niente ...sono solo vite umane esposte al pericolo. Statevene a casa che non servite...mettete da parte il vostro esibizionismo.
RispondiEliminaCosa sorvegliate? L'acqua che cade dal cielo....è se ne cade troppa cosa fate? Siete in grado di farla cessare?....ma per favore
Ahahah ahahah....allerta 2...il comune ordina a tutte le attività la chiusura....ed eccoli tutti i comunali che si prendono il caffè al bar e si comprano il giornale....come al solito la legge non è' uguale per tutti!
RispondiEliminaAhahahahahahah...per non piangere
......, e l'imbecillita' colpisce ancora...... Vorrei capire cosa spinge qualcuno ( anonimo delle 6:44 ) a scrivere simili bestialità.... Deridere chi dedica il suo tempo per il bene comune e' vile.... E a non servire sono sicuramente commenti come questi...
RispondiEliminaAl peggio non c'è mai fine..